Le proprietà dell’astragalo risiedono tutte nella radice e sono sfruttate da tempi antichi sia nell’arte medica sviluppatasi in Europa sia nella Medicina Tradizionale Cinese. Questa antichissima tradizione medica lo utilizza da sempre, per la sua azione tonificante e stimolante del Qi di milza e polmoni, ossia di quegli organi (insieme ai reni), alla base dei […]
E’ tempo di allergie e probabilmente molti di voi conosceranno o avranno sentito parlare del Ribes nigrum, pianta dalle molte virtù. La più nota e apprezzata? Quella di essere un potente antistaminico naturale. Alcuni principi attivi presenti in questa pianta riescono infatti a contrastare l’azione dell’istamina, sostanza responsabile delle tanto fastidiose reazioni allergiche. Esistono in […]
Il Melograno (Punica Granatum, Punicacee) è un albero cespuglioso che cresce sino a 5 metri di altezza. Ha una corteccia rugosa e color della cenere con rami spinosi all’apice e rametti lisci. Le foglie sono ovali, lucide e ruvide; i fiori sono rosso-arancio e vistosi, compaiono tra giugno e luglio. Il frutto, detto anche “balausta” […]
La Graviola (Annona muricata) La graviola è un piccolo albero nativo dell’Amazzonia. Produce un grande frutto commestibile. Nella graviola sono stati trovati molti composti bioattivi frutto di ricerche effettuate da scienziati sin dagli anni ’40. Molti degli usi nella medicina naturale sono stati confermati da queste ricerche scientifiche. I primi studi risalgono al periodo 1941-1962. […]
Hedera Elix, l’edera conosce per via interna, un impiego nel trattamento delle forme bronchiali per l’azione balsamica ed espettorante grazie alle saponine e per questo viene utilizzata, in particolare, per calmare gli accessi pertussoidi e nelle tossi spasmodiche ovvero azione spasmolitica. L’edera terrestre o glechoma hederacea è una delle piante più comuni in tutti i […]